
Da oggi ci trovi su QAlympics
Oggi si torna a parlare degli attivisti di Ultima Generazione per una loro azione non violenta (come di consueto) a Roma, in via del Tritone, dove il collettivo ha nuovamente bloccato il traffico per sensibilizzare le persone sulla questione ambientale, in particolare sul problema dei combustibili fossili, per la campagna “Non paghiamo il fossile”. La foto sopra si riferisce all’azione ed è tratta dal sito web del movimento.
- Cos’è Ultima Generazione – Membri
- Ultima Generazione – Finanziamenti
- L’azione di Palazzo Vecchio
- Dove si trova Ultima Generazione
- Ultima Generazione sui social
- Contatti-come entrare in Ultima Generazione
- Ultime news su Ultima Generazione
Ultima Generazione – Chi sono
L’idea alla base del collettivo è di creare azione organizzate ma anche spontanee in cui non si mette in evidenza il singolo ma il gruppo. Tutta l’attenzione deve essere rivolta al tema e non al singolo attivista: pertanto non si conoscono i nomi delle persone che nella maggior parte dei casi si spogliano anche nude per dare più forza alle loro azioni. A febbraio uno degli attivisti era Gaetano Giongrandi, in quest’ultima occasione si è fatta portavoce Eos, che ha dichiarato quanto segue:
“Sono Eos ho 33 anni e oggi insieme ad altre persone ho deciso di bloccare una strada di Roma con tutta la vulnerabilità che ho, perché vulnerabile è il mondo in cui viviamo. Diranno forse che siamo oscene. Ma io mi chiedo. Siamo oscene? Osceno è quello che è successo ieri in Emilia Romagna e il Governo, che sa che questi eventi estremi continueranno a succedere e, nonostante ciò, continua a investire nelle fonti fossili. Osceno è il dispiegamento di soldi e forze pubbliche per mandare a giudizio il 12 maggio cittadini e cittadine che, con disperazione e urgenza, chiedono al Governo di smettere di investire in fonti fossili per salvare le famiglie italiane. Io sono una donna, sono cristiana, ma non sono una madre, perché Giorgia non ha alcuna intenzione ad oggi di creare le condizioni per un territorio abitabile per i miei figli”.
Ultima Generazione – Chi li finanzia?
Il movimento non ha finanziatori ma si si sostiene con un sistema di crowdfunding (in pratica grazie a donazioni), e utilizzando avvocati che offrono i propri servizi gratuitamente per fare fronte alle numerose denunce subite per le sue azioni.
L’azione di Palazzo Vecchio
Una delle azioni più eclatanti di Ultima Generazione è stato l’imbrattamento dei muri di palazzo vecchioa Firenze con vernice lavabile. La presenza casuale sul posto del sindaco Nardella accorso di gran carriera per impedire l’imbrattamento è divenuta immediatamente virale.
Dove si trova Ultima Generazione
Ultima Generazione aderisce al collettivo internazionale A22 Network. Non ha una sede dichiarata sul suo sito ma potete trovare tutte le informazioni sull’iniziativa tramite i contatti social che trovate sotto o scrivendo a questa mail di contatto.
Ultima Generazione sui social
Ultima Generazione su Instagram
Ultima Generazione su TikTok
Ultima Generazione su Youtube
Ultima Generazione – Sito web ufficiale
Come entrare in Ultima Generazione – Contatti
E-mail ultima.generazione@protonmail.com