
Da oggi ci trovi su QAlympics
Diretta Elezioni amministrative 2015
Seguiremo qui per tutta la giornata con una lunga diretta l’evolversi delle elezioni comunali e regionali 2015 in Italia. Ricordiamo che i seggi chiudono oggi alle ore 23 (e non lunedì come l’ultima volta) e che dall’ora della chiusura dovremmo avere i primi exit poll.
Si vota in 7 regioni (Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia) e 15 città capoluogo per il sindaco (Venezia, Rovigo, Lecco, Mantova, Arezzo, Fermo, Macerata, Chieti, Andria, Trani, Matera, Vibo Valentia, Agrigento, Enna, Sanluri , Nuoro e Tempio Pausania)
Ore 15: I dati dell’affluenza alle ore 12 per le Regionali sono del 15,75%, 5 punti in più rispetto alle precedenti quando però si votava in due giornate
Ore 20: l’affluenza alle ore 19 si attesta poco sotto il 40: esattamente 37,33%. Ricordiamo che Sicilia e Friuli venezia Giulia votano anche domani fino alle 15
Ore 23:
EXIT POLL LIGURIA. Clamoroso tracollo del PD con la Paita (21-25%) che sarebbe addirittura terza dietro a Toti (Forza Italia): 28/32% e Salvatore (5 Stelle): 25.5/29.5%
EXIT POLL CAMPANIA: De Luca (Csx) in testa di poco sul candidato del cdx Caldoro (2 punti percentuali): 37.5%-35.5%
Ore 0,30:
EXIT POLL VENETO: Zaia stravince in Veneto con boom della Lega
EXIT POLL UMBRIA: testa a testa Marini-Ricci
EXIT POLL TOSCANA: facile vittoria di Rossi (csx)
Ore 09:30:
I risultato finale delle regionali è ormai evidente: 5-2 per il centrosinistra. IL centrodestra vince in Veneto e Liguria (a sorpresa) e sfiora i colpaccio in Umbria e Campania. Ora via alle comunali