
Da oggi ci trovi su QAlympics
Rimini si appresta a ospitare gli europei di ginnastica artistica, in programma dal 24 al 28 aprile per quanto riguarda le gare maschili e dal 2 al 5 maggio per quanto riguarda le gare femminili. In gara ci saranno le categorie junior e senior negli esercizi individuali, di squadra ed all-around. Si tratta dell’ultimo prestigioso appuntamento prima delle Olimpiadi di Parigi, con l’Italia che avendo già in tasca il pass olimpico che penseranno esclusivamente a conquistare importanti medaglie.
Programma europei ginnastica artistica 2024
Qui di seguito il calendario completo di date e orari del 36° Campionato Europeo di Ginnastica Artistica Maschile, in scena dal 24, e del 35° Campionato Europeo di Ginnastica Artistica Femminile che si terrà dal 2 maggio.
Calendario europei ginnastica artistica maschile
La nazionale italiana maschile è composta da Mario Macchiati, Yumin Abbadini, Lorenzo Casali, Matteo Levantesi e Marco Lodadio. A questi va aggiunto Salvatore Maresca che farà solo gli anelli. Ecco le specialità in cui gareggeranno gli azzurri.
Sbarra: Macchiati – Casali – Levantesi – Abbadini
Corpo libero: Lodadio – Levantesi – Abbadini – Casali
Cavallo: Macchiati – Levantesi – Casali – Abbadini
Anelli: Casali – Abbadini – Levantesi – Lodadio – Maresca
Volteggio: Abbadini – Macchiati – Casali – Lodadio
Parallele: Abbadini – Casali – Macchiati – Levantesi
Mercoledì 24 aprile
10.00-21.00: qualifiche maschili seniores – Concorso individuale
Spettacolare medaglia di bronzo per Yumin Abbadini nell’all-around. L’azzurro finoi alla fine è rimasto addirittura in corsa per l’oro, poi ha pagato un 13.934 alle parallele chiudendo al terzo posto con 83.765. Successo per il cipriota Marios Georgiou con 84.265; secondo l’ucraino Oleg Verniaiev con 84.031. Inoltre lo stesso Abbadini ha guadagnato la finale alla sbarra, Mario Macchiati alle parallele e Salvatore Marescaagli anelli.
Giovedì 25 aprile
10.00-20.30: qualifiche maschili juniores
Venerdì 26 aprile
18.00-20.30: finali di Specialità maschili seniores (tre attrezzi)
Settimo Salvatore Maresca agli anelli – la classifica finale
1. Petrounias (Grecia) 15.000
2. Simonov (Azerbaijan) 14.900
3. Asil (Turchia) 14.900
7. Maresca (Italia) 14.566
Sabato 27 aprile
10.00-12.40: finali di Specialità maschili juniores
16.30-19.00: finali di Specialità maschili seniores (tre attrezzi)
Parallele. Caduta per Mario Macchiati che si piazza settimo con 13.300. Vince Illia Kovtun 15.633.
Sbarra. Settimo anche Yumin Abbadini con 13.833. Vince Jake Jarman (GB) 14.883
Domenica 28 aprile
10.00-12.00: finale all-around juniores maschile
15.30-18.00: finale a squadre seniores maschile
Grande medaglia di bronzo per il team maschile azzurro composto da Yumin Abbadini, Lorenzo Minh Casali, Mario Macchiati, Matteo Levantesi, Marco Lodadio: punteggio di 252.560 inferiore solo a Ucraina 255.762 e Gran Bretagna 255.429.Arriva anche l’argento nella gara a squadre juniores che si aggiunge a quello individuale di Tommaso Brugnami nell’all-around. Ma ricordiamo che il fuoriclasse azzurro ha vinto anche due ori in corpo libero e anelli, più l’argento al volteggio.
Calendario europei ginnastica artistica femminile
La squadra femminile è composta da Alice e Asia d’Amato, Manila Esposito, Elisa Iorio. Assente dell’ultim’ora Giorgia Villa che sarà sostituita da Angela Andreoli. La squadra juniores è invece formata da Emma Fioravanti, Benedetta Gavaù, Artemisia Iorfino, Giulia Perotti ed Emma Puato
Giovedì 2 maggio
10.00-20.00: qualifiche femminili seniores/all around
Fantastica medaglia d’oro per la nostra Manila Esposito che con 55.432 va a vincere il concorso generale davanti ad Alice D’Amato 54.831. La squadra azzurra parte dunque col botto in questi Europei se si tiene cono che anche il bronzo sarebbe stato nostro con Angela Andreoli (53.766) se il regolamento non impedisse a un paese di vincere tutte le medaglie. Nota stonata purtroppo l’infortunio al ginocchio per la campionessa in carica Asia D’Amato che speriamo non pregiudichi la partecipazione ai Giochi.
Venerdì 3 maggio
10.00-20.00: qualifiche femminili juniores
Pieno di medaglie per l’Italia che nell’all around vince l’argento a squadre (dietro alla Francia) e quello individuale con Giulia Perotti, dietro alla Colas. Ma soprattutto abbiamo tantissime qualificate nelle gare individuale che assegneranno le medaglie domenica.
Sabato 4 maggio
16.25-19.45: finali di Specialità femminili seniores
Qualificate per l’Italia: Manila Esposito (trave e corpo libero), Alice D’Amato (parallele e trave), Elisa Iorio (parallele ), Angela Andreoli (corpo libero). E arriva una giornata memorabile per i colori azzurri con Manila Esposito che piazza la doppietta trave-corpo libero, Alice D’Amato (quinta anche alla trave) vince le parallele dove Elisa Iorio è seconda, Angela Andreoli è a sua volta bronzo nel corpo libero della Esposito.
Domenica 5 maggio
10.00-13.20: finali di Specialità femminili juniores
15.00-17.15: finale a squadre femminile seniores
Spettacolare chiusura di Europeo con la medagli d’oro a squadre. Le Fate vincono con il punteggio di 164.162,battendo nettamente la Gran Bretagna campione in carica (162.162), e tutto senza un asso come l’infortunata Asia D’Amato. la squadra d’oro è dunque formata da Manila Esposito, Alice D’Amato, Elisa Iorio e Angela Andreoli. Terza la Francia (158.796).
Biglietti europei ginnastica artistica – Rimini 2024
Coloro che desiderano partecipare di persona alle gare degli europei di ginnastica artistica, l’evento si tiene presso la Fiera di Rimini con l’arena che è in grado di ospitare fino a 4.000 persone. I biglietti, che sono stati messi in vendita a partire dal 7 dicembre 2023, sono ancora disponibili e acquistabili su Vivaticket con prezzi a partire da 16,50 euro.
Europei ginnastica artistica 2024: diretta TV e streaming
È prevista ampia copertura televisiva per questi europei di ginnastica artistica. A trasmettere l’evento sarà la Rai che alternerà dirette sui canali Rai Sport e Rai 2 e in streaming su RaiPlay. In particolare, per l’europeo maschile, è prevista copertura come segue:
- venerdì 26 aprile su Rai Sport (15.30-15.55) – diretta finali seniores
- sabato 27 aprile su Rai 2 (15.55-18.10) – diretta finali seniores
- domenica 28 aprile su Rai Sport (15.30-15.55) – diretta finale seniores
- domenica 28 aprile su Rai 2 (15.55-18.10) – diretta finale seniores
Per quanto riguarda gli Europei femminili sono prevste due dirette pomeridiane nel weekend.
- sabato 4 maggio su Rai Sport (16.15-17.55) e Rai2 (18.05-19.45) – diretta finali seniores
- domenica 5 maggio su Rai Sport (14.50-17.20) – diretta finali seniores