
Da oggi ci trovi su QAlympics
E’ un Lunalbero delle grandi occasioni quello che caratterizza il 2021 de “I Lunatici” di Rai Radio2, programma condotto da Roberto Arduini ed Andrea Di Ciancio.
La comunità lunatica ha riempito – e continua a riempire – Via Asiago di lettere, cartoline e bigliettini in occasione del Natale.
E’ un’altra delle tante occasioni in cui si crea una sorta di unione tra chi sta in studio e chi è all’ascolto. Sì ci si diverte, sì si gioisce perché Nonno Giannino ha trovato una fidanzata che sembra essere stata forgiata apposta per lui, sì la Del Soldà spodesterà i conduttori prima o poi, ma vi sono anche serate in cui gli argomenti possono essere belli tosti ed emergono storie da brividi che a loro volta generano ponti di reciproca.
La forza del programma sta nell’evoluzione che non si sa dove porterà. Basta un messaggio – testuale o vocale – ed ecco che la puntata viene indirizzata su una via inattesa. Certo, il fatto che le telefonate siano sostanzialmente una sorpresa, a volte porta ad episodi sgradevoli. Ma è il prezzo dell’autenticità che caratterizza una comunità.
Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)