
Da oggi ci trovi su QAlympics
Che i Maneskin abbiano dominato la scena musicale del 2021 è innegabile. Da Sanremo, all’Eurovision, dalla conquista di Spotify con “Beggin'” al “Best Rock” agli MTV Ema, i quattro ragazzi romani hanno vinto ovunque.
E tutto è cominciato a Sanremo, dove per altro la demoscopica aveva affossato il quartetto. Se “Zitti e buoni” dice “In casa mia non c’è Dio” – con prime polemiche – @Dio era invece padrone del profilo Twitter della band.
Buonasera, come sapete i Maneskin sono impegnati a #Sanremo2021.
Nel frattempo hanno affidato questo profilo Twitter a @Dio, che ricambierà il loro gesto di buona fede combinando grandi casini, come da tradizione rock.
Su, al lavoro.— MåneskinOfficial (@thisismaneskin) March 3, 2021
E’ stato contestato il loro look dagli ultraconservatori, ed è stato accusato di essere una “copia” da parte dei Cugini di Campagna. Damiano è stato accusato di sniffare cocaina durante la finale dell’Eurovision, e c’è voluto qualche giorno prima che la Francia accettasse l’esito.
Per qualcuno, quello dei Maneskin non è rock autentico, ma il fatto è che questi ragazzi vincono ed hanno aperto una serie interminabile di vittorie per l’Italia. Il loro successo è stato tanto rapido – non è detto che non lo sia anche il declino, certo – che se non c’è la passione, in un certo senso dovrebbe esserci perlomeno il tifo.
Great night in Vegas with @thisismaneskin pic.twitter.com/CJCyk7RXka
— Mick Jagger (@MickJagger) November 8, 2021
Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)