
Da oggi ci trovi su QAlympics
Roma. Il Campus universitario Niccolò Cusano ha dato inizio ai lavori di ampliamento resisi necessari per via del significativo aumento degli iscritti, attualmente stimati in 18mila circa, oltre che del personale docente e amministrativo; una struttura che è stata considerevolmente rinforzata per fare fronte alla situazione.
In questo senso è stata data priorità all’ingrandimento della foresteria, unitamente all’aumento numerico dei laboratori di ricerca e al considerevole miglioramento dell’offerta di strutture sportive per tutti gli studenti, oltre a docenti e impiegati del Campus dell’Unicusano.
Il tutto farà da corollario al nuovo edificio di 15mila metri quadrati comprensivo di aule didattiche e della nuova sala mensa. I lavori sono stati posti in essere nella zona urbana compresa tra Casalotti e Boccea, portando così anche alla realizzazione di un polo culturale, capace di riqualificare l’intera zona.
Va inoltre tenuto in ampia considerazione l’influenza che la nuova situazione ha avuto sull’indotto, portando all’apertura di un gran numero di nuovi esercizi commerciali che hanno dato nuova linfa a tutta la zona circostante il Campus. Tutto ciò ha portato a un salto di qualità di questa zona della capitale non distante dal centro con notevole miglioramento della vita sociale degli abitanti.
L’Università Niccolò Cusano risponde così anche alla sua vocazione di punto di riferimento culturale per la città, lanciando un messaggio importante alle istituzioni e ai cittadini.